Soldi in Tasca - Tutto su Prestiti - Investimenti - Risparmio


by admin

Come Compiare un Assegno Bancario

L’assegno bancario è uno strumento di pagamento molto utilizzato, in questa guida spieghiamo come compilarlo.

Gli assegni bancari, a differenza degli assegni circolari che sono emessi dalla banca, vengono forniti al possessore di un conto corrente in un blocchetto.
Gli assegni bancari forniti sono in bianco e devono quindi essere compilati al momento di effettuare un pagamento.

Vediamo quali sono i dati da inserire.

Luogo di emissione dell’assegno. Indica il luogo in cui è stato emesso l’assegno e risulta essere un’informazione importante.
Se il luogo di emissione è lo stesso della sede della banca, l’assegno può essere presentato entro otto giorni, altrimenti si hanno a disposizione quindici giorni.

Data di emissione dell’assegno. Indica la data dalla quale l’assegno è valido. In base a quanto previsto dalla legge, non è possibile inserire una data di emissione successiva a quella di emissione.

Importo dell’assegno in cifre. Bisogna indicare l’importo dell’assegno in cifre, con i decimali separati dalla virgola.

Importo dell’assegno i lettere. Bisogna indicare lo stesso valore di prima in lettere. In caso di diversità, l’importo in lettere ha la precedenza.
Risulta essere importante ricordare che l’importo non può superare la somma disponibile sul conto corrente.
Per maggiori informazioni è possibile leggere questa guida sull’assegno scoperto presente su Assegni.net.

Beneficiario. Bisogna inserire i dati della persona che riceverà il pagamento.

Firma. La persona che emette l’assegno deve firmare per rendere l’operazione valida.

Compilare un assegno risulta essere quindi un’operazione piuttosto semplice e veloce.